Privacy Policy

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.sidarma.eu.

INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(ART. 13 REG. UE n. 2016/679)
La società Sidarma S.r.l. (di seguito anche “Sidarma” o la “Società”), con sede in Druento (TO),
Via Torino n. 77/1, C.F. 05051130010, in persona del suo legale rappresentante pro tempore,
PEC sidarma@pec.sidarma.it, intende fornire, ai sensi di quanto espressamente previsto dall’art.
13 Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito il “GDPR” o il “Nuovo Regolamento”), recante
disposizioni a tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, le seguenti
informazioni.

  1. Titolare del trattamento dei dati personali
    Il Titolare del trattamento è Sidarma, con sede in Druento (TO), Via Torino n. 77/1, C.F.
    05051130010, in persona del suo legale rappresentante pro tempore, PEC
    sidarma@pec.sidarma.it.
  2. Oggetto del trattamento dei dati personali
    Il Titolare tratta i dati personali (quali, ad esempio, nome, cognome, codice fiscale, e-mail,
    numero telefonico, etc. – di seguito anche i “Dati”) da Lei comunicati in fase di richiesta di
    sottoscrizione del contratto con il Titolare.
  3. Finalità primaria del trattamento dei dati personali
    I Suoi dati potranno essere trattati senza necessità di consenso espresso (cfr. art. 6 lett. b) ed e)
    GDPR) per le seguenti finalità di servizio:
  • rispondere alle sue richieste di informazioni;
  • concludere i contratti per i servizi del Titolare;
  • programmare le attività;
  • adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei
    in essere;
  • adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa
    comunitaria o da un ordine dell’Autorità (es. in materia di antiriciclaggio);
  • esercitare i diritti del Titolare (es. diritto di difesa in giudizio per inadempimento
    contrattuale);
  • prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi a danno del Titolare.
    Il conferimento dei dati per le finalità sopra citate è obbligatorio in quanto richiesto dagli obblighi
    legali e contrattuali. L’eventuale rifiuto da parte Sua a fornirli o l’eventuale successiva mancanza
    di autorizzazione al loro trattamento potrà determinare l’impossibilità del Titolare a dar corso ai
    rapporti contrattuali medesimi.
  1. Finalità secondaria del trattamento dei dati personali
    I dati personali da Lei forniti potranno essere trattati anche per finalità promozionali, pubblicitarie
    e di marketing.
    Il conferimento dei predetti dati è facoltativo. L’eventuale rifiuto di fornirli comporta l’impossibilità
    per Sidarma di perseguire tali finalità.
  2. Base giuridica del trattamento
    Il conferimento ed il trattamento dei dati personali indicati ai punti precedenti sono necessari per:
  • l’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte;
  • consentire al Titolare di adempiere agli obblighi di legge conseguenti alle finalità sopra
    indicate.
    La base giuridica dei trattamenti indicati è, dunque, l’art. 6, par. 1, lett. b), c) del GDPR.
    In caso di contenzioso tra Lei e la Società, la base giuridica del trattamento sarà l’interesse
    legittimo del Titolare del trattamento ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR.
  1. Categorie di destinatari
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili, per le finalità di cui al punto 3 che precede, a:
    a) collaboratori del Titolare nella loro qualità di Responsabili esterni e/o Soggetti Incaricati del
    trattamento;
    b) terzi soggetti (come a titolo esemplificativo e non esaustivo istituti di credito, società di
    trasporto, professionisti e consulenti esterni) ai soli fini della tutela del credito e della
    migliore gestione dei diritti del Titolare relativi al singolo rapporto commerciale che svolgono
    attività in outsourcing per conto del Titolare, nella qualità di soggetti nominati quali
    Responsabili esterni dal Titolare.
    Senza il Suo espresso consenso (cfr. art. 6 lett. b) e c) GDPR) il Titolare potrà comunicare i Suoi
    dati per le finalità di cui al punto 3 ad Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti
    gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle
    finalità dette.
  2. Luogo di conservazione dei dati e ambito di comunicazione e diffusione
    Il Titolare dichiara che la gestione e la conservazione dei dati personali avviene su server ubicati
    all’interno dell’Unione Europea di proprietà e/o nella disponibilità del Titolare e/o di società terze
    incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento dei dati personali.
    I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
  3. Modalità di trattamento e tempi di conservazione
    Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto
    dall’art. 32 del GDPR in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente
    incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 del Nuovo Regolamento e dall’art. 2-
    quaterdecies del D. Lgs. n. 196/2003.
    Il trattamento dei Suoi dati sarà effettuato su supporti sia elettronici sia cartacei; i dati saranno
    trattati per tutto il periodo relativo al rapporto contrattuale e conservati per i successivi 10 anni.
  4. I diritti dell’interessato
    In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa, all’interessato sono
    riconosciuti in qualsiasi momento i seguenti diritti:
    i. diritto di accesso dell’interessato (art. 15 GDPR): l’interessato ha diritto di ottenere dal
    titolare conferma che sia o meno in corso un trattamento dei propri dati personali e, in tal
    caso, l’accesso alle informazioni espressamente previste dall’articolo citato, tra cui a titolo
    esemplificativo e non esaustivo le finalità del trattamento, le categorie di dati e destinatari, il
    periodo di conservazione, l’esistenza del diritto di cancellazione, rettifica o limitazione, il diritto
    di proporre reclamo, tutte le informazioni disponibili sull’origine dei dati, l’eventuale esistenza
    di un processo decisionale automatizzato ai sensi dell’art. 22 del Regolamento, nonché copia
    dei propri dati personali;
    ii. diritto di rettifica (art. 16 GDPR): l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare la rettifica
    e/o l’integrazione dei dati personali inesatti che lo riguardano, senza ingiustificato ritardo;
    iii. diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) (art. 17 GDPR): l’interessato ha diritto alla
    cancellazione dei propri dati personali senza ingiustificato ritardo, se sussiste uno dei motivi
    espressamente previsti dall’articolo citato, tra cui a titolo esemplificativo e non esaustivo il
    venir meno della necessità del trattamento rispetto alle finalità, la revoca del consenso su cui
    si basa il trattamento, opposizione al trattamento nel caso in cui sia basato su interesse
    legittimo non prevalente, trattamento illecito dei dati, cancellazione per obblighi di legge, dati
    dei minori trattati in assenza delle condizioni di applicabilità previsto dall’art. 8 del
    Regolamento;
    iv. diritto di limitazione di trattamento (art. 18 GDPR): nei casi previsti dall’art. 18, tra cui
    il trattamento illecito, la contestazione dell’esattezza dei dati, l’opposizione dell’interessato e
    il venir meno del bisogno trattamento da parte del titolare, i dati dell’interessato devono
    essere trattati solo per la conservazione salvo il consenso dello stesso e gli altri casi previsti
    espressamente dall’articolo citato;
    v. diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR): l’interessato, nei casi in cui il trattamento
    si basi sul consenso e sul contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati, potrà richiedere
    di ricevere i propri dati personali in formato strutturato, di uso comune e leggibile da
    dispositivo automatico, e ha diritto di trasmetterli a un altro titolare;
    vi. diritto di opposizione (art. 21 GDPR): l’interessato ha diritto di opporsi al trattamento dei
    propri dati personali, nel caso in cui il trattamento sia basato su interesse legittimo non
    prevalente o venga effettuato per finalità di marketing diretto;
    vii. diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati (art. 22 GDPR):
    l’interessato ha diritto a non essere sottoposto ad una decisione, compresa la profilazione,
    basata unicamente sul trattamento automatizzato (ad esempio svolta esclusivamente tramite
    strumenti elettronici o programmi informatici);
    viii. diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali
    (art. 77 GDPR).
  5. Esercizio dei diritti dell’interessato
    L’Interessato/a può esercitare i Suoi diritti mediante richiesta scritta inviata a mezzo PEC
    all’indirizzo sidarma@pec.sidarma.it o a mezzo lettera raccomandata a/r all’indirizzo del Titolare,
    ossia in Druento (TO), Via Torino n. 77/1.
    L’esercizio di tali diritti è soggetto ad alcune eccezioni finalizzate alla salvaguardia dell’interesse
    pubblico (ad esempio la prevenzione o l’identificazione di crimini) e di Sidarma. Nel caso in cui Lei
    esercitasse uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà nostro onere verificare che Lei sia
    legittimato ad esercitarlo e Le daremo riscontro, di regola, entro un mese.
  6. Luogo,
  7. data

Per presa visione
CONSENSO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER LE FINALITA’ PRIMARIE
Io sottoscritto/a , tenuto conto dell’informativa resami ai sensi degli artt.
13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR), in relazione al trattamento e alla comunicazione
dei miei dati personali di cui al paragrafo 3 dell’Informativa, acconsento, ai sensi e per gli effetti
dell’art. 7 e ss. del Regolamento, al trattamento dei dati personali con le modalità e per le finalità
indicate nella informativa stessa.

Luogo,

data __________

Firma __________

CONSENSO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER LE FINALITA’
SECONDARIE
Io sottoscritto/a , tenuto conto dell’informativa resami ai sensi degli artt.
13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR), in relazione al trattamento e alla comunicazione
dei miei dati rientranti nelle categorie particolari di dati personali di cui al paragrafo 4
dell’Informativa, acconsento, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del predetto Regolamento,
al trattamento dei dati personali, anche particolari, con le modalità e per le finalità indicate nella
informativa stessa.

Luogo,

data ____________

Firma ____________